Il Dott. Ricci esegue il trattamento del glaucoma ad angolo aperto con un intervento chirurgico altamente efficace – la Sclerectomia profonda non penetrante (NPDS). Questo tipo di chirurgia consente di ripristinare il naturale equilibrio del flusso dell’umore acqueo.
Una caratteristica della NPDS è che al fine di facilitare il deflusso dell'umore acqueo dalla camera anteriore dell'occhio non è necessario effettuare una via di comunicazione tra l’interno e l’esterno dell’occhio. Ciò è ottenibile con mezzi chirurgici (NPDS appunto) o con l'aiuto di un laser (la innovativa Trabeculoplastica Laser Selettiva – SLT- oppure la più obsoleta Argon Laser Trabeculoplastica .- ALT). L’intervento chirurgico tradizionale (chirurgia filtrante) è la trabeculectomia, la quale invece ha lo scopo di creare una via di deflusso alternativa ed efficiente mettendo in comunicazione lo spazio intraoculare compreso tra iride e cornea con quello che si viene a creare al di sotto della membrana congiuntivale; alla trabeculectomia possono essere associati l’impianto di stent miniaturizzati.
I vantaggi della sclerectomia profonda non-penetrante (NPDS):
- Trauma minimo per il tessuto oculare;
- L'intervento viene eseguito in regime ambulatoriale;
- Riabilitazione visiva spesso rapida (1 o 2 giorni);
- Poche limitazioni durante il periodo post-chirurgico (il paziente è in grado di tornare alle proprie occupazioni un paio di giorni dopo l'operazione);
- Assenza di complicazioni operatorie o post-operatorie gravi;
- Assenza di stimolo alla formazione di una cataratta;
- Il paziente non necessita di riposo a letto e di terapia locale intensa;
Inoltre la NPDS rende possibile curare il glaucoma nelle fasi iniziali della malattia, quando non si sono ancora instaurate le alterazioni organiche nel sistema di drenaggio e le lesioni delle fibre del nervo ottico.
Nei casi di glaucoma ad angolo chiuso si effettuano sia la chirurgia tradizionale (YAG-laser iridotomia, ecc) che l’estrazione del cristallino trasparente con impianto di IOL artificiale (in caso di rapporto anomalo tra le dimensioni del cristallino e quella dell’ occhio) .
Se il glaucoma è associato ad una cataratta il Dott. Ricci esegue un intervento chirurgico combinato per entrambe le condizioni.