- È necessario un controllo medico dinamico praticato da un oftalmologo perchè, se trascurata, la malattia avanza fino alla cecità totale .
- In caso di glaucoma, qualsiasi trattamento, compreso la terapia farmacologica, è volta a ridurre la pressione intraoculare. Tuttavia, va tenuto presente che la pressione intraoculare normale è strettamente individuale e può variare durante la vita del paziente.
- La terapia non ripristina l'equilibrio dei fluidi intraoculari, ma semplicemente la mantiene artificialmente.
- La chirurgia per il glaucoma normalizza l'equilibrio della fluidica intraoculare e rende possibile sospendere il trattamento con farmaci per un lungo periodo o ne facilita l'utilizzo.
- Il controllo del Glaucoma è un processo attivo che coinvolge sia il medico che il paziente. Il compito dello specialista è quello di assistere il paziente nella sua capacità di autocontrollo e nella comprensione della natura della malattia, applicando i farmaci correttamente e imparando le regole per la gestione della malattia.
Non è possibile ripristinare le funzioni visive perdute con l'aiuto di farmaci e gocce. E’ possibile solo fermare lo sviluppo del glaucoma
Gli Specialisti ricordano ancora una volta che le persone con disturbi oculari possono beneficiare dell’assunzione di vitamine. Queste tuttavia devono essere clinicamente testate e prodotte da note aziende farmaceutiche e prescritte da medici oculisti qualificati con adeguata esperienza clinica.