La chirurgia della cataratta viene eseguita come un'operazione ambulatoriale, cioè senza ricovero del paziente in ospedale. Prima di programmare l’intervento è di fondamentale importanza effettuare un esame oculare completo ed effettuare tutti i test diagnostici specialistici presso il centro oftalmico di Roma.
A parte la diagnostica oculare, la preparazione pre-chirurgica comprende la consultazione da parte di un anestesista e di cardiologo. Ciò permette di considerare in dettaglio lo stato generale del paziente al fine di evitare le possibili complicazioni a carico del sistema cardio-vascolare.
Sono inoltre necessari i seguenti esami di laboratorio:
- Emocromo completo
- Glicemia
- Azotemia e creatininemia
- HCV (epatite C)
- Indici della coagulazione (PT – PTT – INR)
- Analisi delle urine
- ECG (elettrocardiogramma)
Prima dell’intervento si raccomanda:
- fare la doccia
- fare lo shampoo
- Indossare indumenti puliti
- essere digiuni da 4 ore prima dell'operazione
- non sospendere le terapie in atto salvo parere contrario dello specialista