
Una operazione elimina cataratta e presbiopia.
Al giorno d'oggi la facoemulsificazione ad ultrasuoni con l'impianto di una lente multifocale artificiale risolve il problema della scarsa visione ed elimina cataratta e ipermetropia contemporaneamente. Questa operazione richiede 15-20 minuti, viene eseguita dopo aver instillato le gocce di anestetico nell’occhio, del tutto ambulatorialmente . Il chirurgo esegue tutte le manovre attraverso un microincisione autosigillante di 2,2 mm. Questo intervento non richiede sutura. Una particolarità di questa operazione è che una lente multifocale viene impiantata nell'occhio.
Lenti intraoculari
La lente intraoculare multifocale (cristallino artificiale) ha una struttura speciale della sezione ottica che imita la funzione di un cristallino naturale. La lente multifocale possiede più di una messa a fuoco e questo garantisce una buona visione degli oggetti a distanze diverse. Dopo questo impianto, il paziente può leggere, scrivere e lavorare con piccoli oggetti senza indossare occhiali o lenti a contatto.
Secondo le osservazioni cliniche, l'85% dei pazienti che hanno avuto impiantata una lente multifocale non utilizza più gli occhiali.